Sapresti dire esattamente quanto spendi per la materia prima dell’energia  e quanto invece per oneri, imposte, accise e altri costi?
Probabilmente no. Ed è proprio questo il problema.

In un mercato sempre più dinamico e competitivo, capire come si compone la propria bolletta non è solo utile, ma necessario. Da qui nasce l’idea di Legambiente: creare uno “scontrino dell’energia”, una sorta di riepilogo semplice, chiaro e immediato che evidenzi voce per voce cosa stiamo pagando, in modo molto simile a quanto avviene per uno scontrino fiscale.

Di cosa si tratta? 

Lo scontrino dell’energia è una proposta concreta per rendere le bollette più trasparenti, accessibili e comprensibili anche a chi non è esperto del settore.
Lo scontrino dell’energia mostrerebbe in modo sintetico:

  • il costo dell’energia consumata

  • il prezzo al kWh

  • gli oneri di sistema

  • le imposte

  • i servizi accessori (come trasporto, distribuzione, gestione del contatore, ecc.)

Un’iniziativa pensata per semplificare, educare e responsabilizzare i consumatori.

Perché è importante lo scontrino dell’energia?

Uno degli ostacoli principali a una scelta davvero consapevole nel mercato libero è proprio la complessità delle bollette.
Molti utenti non sanno su quali voci possano intervenire per risparmiare, oppure non riescono a confrontare le offerte in modo trasparente.

Con uno strumento come lo scontrino dell’energia, diventa invece più facile:

  • valutare l’effettiva convenienza di una fornitura

  • confrontare diverse tariffe

  • capire quanto si sta pagando per la sola energia e quanto per tutto il resto

  • promuovere comportamenti più attenti e sostenibili

Una direzione che condividiamo

In Eko 360, la chiarezza in bolletta è da sempre uno dei nostri punti fermi.
Per questo guardiamo con interesse a proposte come questa, che vanno nella direzione di una maggiore trasparenza e di un rapporto più equo tra fornitore e cliente.

Semplificare è il primo passo per costruire fiducia.
E la fiducia, in questo settore, è tutto.

Vuoi sapere se stai spendendo troppo? 

Con la nostra analisi gratuita confrontiamo i tuoi consumi con le nostre tariffe per vedere se con Eko 360 puoi risparmiare! 

Cosa aspetti?