Abbiamo creato il podcast di Eko 360, uno spazio dove si parla di energia, raccontata da chi la vive ogni giorno!

Parlare di energia non deve per forza essere complicato.

È da questa idea che nasce Eko Salotto, il nuovo podcast firmato Eko 360: uno spazio semplice, diretto e autentico dove affrontiamo temi legati al mondo delle bollette luce e gas, della mobilità elettrica e degli impianti fotovoltaici!

L’obiettivo è chiaro: rendere l’energia comprensibile, concreta e vicina alle persone. Senza tecnicismi, senza troppi numeri — ma con tante curiosità, esempi pratici e storie vere.

Un Eko salotto, tante voci

In ogni puntata c’è un argomento diverso: dalla bolletta luce e gas alla mobilità elettrica, passando per il fotovoltaico e le novità del settore.

Ma non si tratta solo di spiegazioni: è un momento di confronto, un dialogo aperto per scoprire insieme come funziona davvero il mondo dell’energia.

A raccontarlo sono le persone che, ogni giorno, lavorano dietro le quinte di Eko 360: tecnici, consulenti, esperti — ma anche clienti e collaboratori che condividono la loro esperienza.
Non mancheranno poi aneddoti e curiosità legati alle fiere, agli eventi e alle iniziative a cui partecipiamo: perché l’energia, per noi, è fatta anche di incontri, momenti di scambio e storie che vale la pena raccontare.

Perché ascoltarlo?

Perché l’energia ci riguarda tutti, ma non deve essere un mistero.
Con Eko Salotto vogliamo offrire un punto di vista diverso, accessibile e trasparente — per dare a chi ascolta gli strumenti per orientarsi meglio tra forniture, tariffe e scelte quotidiane.

Si parte con… il Canone Rai in bolletta

Il primo episodio di Eko Salotto è già online e affronta un tema tanto attuale quanto discusso: il Canone Rai in bolletta.

Chi deve pagarlo? Quanto costa? E soprattutto, perché si trova nella bolletta della luce?
In pochi minuti facciamo chiarezza su un argomento che spesso genera confusione, con l’obiettivo di aiutare tutti a capire meglio cosa si paga e quando.