L’energia condivisa è un nuovo modo di produrre e utilizzare elettricità insieme, per ridurre i costi e aumentare l’efficienza.

Il concetto di energia condivisa nasce dal desiderio di superare la tradizionale distinzione tra chi produce energia e chi la consuma, per abbracciare un modello più partecipativo e collaborativo. 

In pratica, grazie alle nuove normative e alle tecnologie digitali, è possibile dar vita a gruppi — che possono essere condomini, quartieri, imprese o reti locali — che decidono di produrre energia da fonti rinnovabili e di condividerla fra tutti i membri, ottimizzando l’autoconsumo e riducendo gli sprechi.

Sono le cosiddette Comunità Energetiche Rinnovabili (CER ) e consentono di rendere più efficiente l’uso delle risorse, generare vantaggi economici per tutti i partecipanti e contribuire agli obiettivi globali di transizione energetica.

Vantaggi dell’energia condivisa

Partecipare a una comunità energetica significa avere un maggiore controllo sui propri consumi, ridurre la bolletta e contribuire a un uso più responsabile delle risorse.

Gli aderenti diventano protagonisti del proprio fabbisogno energetico, autoproducendo una parte dell’energia e condividendo quella in eccesso.

Oltre ai benefici economici, l’energia condivisa favorisce la resilienza delle reti locali e incoraggia una logica di collaborazione tra cittadini e imprese. In molti casi, inoltre, esistono incentivi e agevolazioni pensati per chi decide di investire in questi modelli innovativi.

Come funziona la CER? 

In pratica, una comunità energetica si costituisce quando un gruppo di soggetti decide di collaborare per produrre e utilizzare energia da fonti rinnovabili. 

Gli impianti, come pannelli fotovoltaici, vengono installati in modo condiviso e la produzione viene monitorata digitalmente per garantire la corretta ripartizione tra i membri. 

L’energia prodotta viene prima consumata dai partecipanti, e l’eventuale surplus può essere condiviso o immesso nella rete secondo le regole stabilite dalla comunità.

Perchè scegliere Eko 360?

Con Eko 360 l’energia condivisa diventa semplice e concreta.

Offriamo supporto nella progettazione, installazione e gestione degli impianti , guidando i nostri clienti tra normative, incentivi e soluzioni tecnologiche. 

L’energia condivisa non è solo un’opportunità economica, ma una scelta strategica per chi vuole partecipare alla transizione energetica in modo responsabile e collaborativo, rendendo la produzione e il consumo di energia un’esperienza collettiva e vantaggiosa per tutti.

Vuoi scoprire come creare una CER nel tuo comune o nella tua azienda?

CER