La certificazione FER garantisce che chi installa o manutiene impianti fotovoltaici sia qualificato secondo gli standard previsti.

Rappresenta un requisito essenziale per garantire la qualità, la sicurezza e la conformità normativa degli impianti, oltre che per accedere agli incentivi previsti dalla legge.

A cosa serve la certificazione FER

La certificazione FER (Fonti di Energia Rinnovabile) è una qualifica professionale che attesta le competenze tecniche degli installatori di impianti alimentati da fonti rinnovabili, tra cui il fotovoltaico. 

È stata introdotta in Italia con il Decreto Legislativo 28/2011, in recepimento della direttiva europea 2009/28/CE, per garantire che l’installazione e la manutenzione degli impianti avvengano secondo criteri di sicurezza, efficienza e conformità normativa.

Nel campo del fotovoltaico, la certificazione FER è indispensabile. Solo chi la possiede può installare pannelli solari, sistemi di accumulo o componenti elettriche con la garanzia che l’impianto rispetti gli standard previsti dalla legge. 

Non si tratta quindi di un titolo “facoltativo”, ma di un requisito concreto che definisce la professionalità di un operatore e la qualità del lavoro svolto.

Un requisito che tutela clienti e professionisti

Per i clienti, scegliere un installatore certificato FER significa affidarsi a un professionista che opera nel rispetto delle norme e con una preparazione tecnica costantemente aggiornata. La formazione obbligatoria comprende infatti corsi dedicati alle tecnologie fotovoltaiche, alle modalità di connessione alla rete, alla gestione dell’accumulo e alle più recenti innovazioni del settore.

Un installatore certificato FER è in grado di progettare un impianto su misura, ottimizzando l’efficienza energetica e garantendo la piena conformità con le normative elettriche. 

Inoltre, solo chi possiede la certificazione può rilasciare la Dichiarazione di Conformità, documento necessario per accedere agli incentivi e alle detrazioni fiscali previsti per gli impianti fotovoltaici.

L’impegno di Eko 360 nella qualità degli impianti fotovoltaici

In Eko 360 collaboriamo esclusivamente con installatori che possiedono la certificazione FER e le abilitazioni necessarie per operare nel settore fotovoltaico. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni realizzate nel pieno rispetto delle normative, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sicurezza.

Il nostro obiettivo è accompagnare il cliente in ogni fase del progetto: dall’analisi dei consumi alla consulenza tecnica, fino all’installazione dell’impianto e al monitoraggio dei risultati.

Ogni intervento è seguito da professionisti qualificati, che garantiscono non solo un lavoro a regola d’arte, ma anche chiarezza e trasparenza nella comunicazione.

Scegliere Eko 360 significa affidarsi a un partner che lavora ogni giorno con professionisti qualificati, offrendo consulenze trasparenti e impianti fotovoltaici progettati per durare nel tempo.