CCI Impianti Fotovoltaici

Adegua il tuo impianto alla normativa approfittando del contributo

COS’È UN CCI

Il Controllore Centrale di Impianto (CCI) è un sistema di monitoraggio e controllo che, installato al punto di consegna permette ai DSO di monitorare e regolare l’impianto di produzione, rendendolo partecipe al bilanciamento della rete.

Il CCI è stato introdotto nel 2022 con le varianti V1 e V2 della Norma CEI 0-16. Tra i requisiti fondamentali introdotti dalla normativa rientrano le funzionalità PF1 (Monitoraggio), PF2 (Regolazione e Controllo) e PF3 (Partecipazione Mercati di Flessibilità ed Ottimizzazione di impianto), indispensabili per garantire la sicurezza e la stabilità del sistema elettrico nazionale.

Tempistiche, Contributi e sanzioni

Con la nuova Delibera 385/2025 ARERA approva la soluzione tecnologica proposta da Terna: l’adozione del Controllore Centrale di Impianto (CCI) per tutti gli impianti eolici e fotovoltaici connessi in MT e di potenza pari o superiore a 100 kW per l’invio e l’attuazione degli ordini di modulazione. L’obbligo viene esteso anche agli impianti già esistenti.

Il contributo economico viene fissato in un valore “base” che viene scalato con un coefficiente in funzione della data della comunicazione dell’adeguamento come di seguito:

Le tempistiche di adeguamento variano a seconda di tipologia e taglia d’impianto. Tale provvedimento consente di superare la tecnologia GSM, ormai obsoleta e poco affidabile, garantendo così per tutti gli impianti, elevati standard di sicurezza e affidabilità per la procedura di Riduzione della Generazione Distribuita – RiGeDi

In caso di mancato adeguamento possono essere sospesi gli incentivi GSE e i benefici economici derivanti dall’immissione dell’energia in rete.

IL NOSTRO SERVIZIO 

Eko 360, insieme a Igel, offre un servizio completo per gli impianti CCI, seguendo ogni fase del progetto: dalla progettazione e installazione, curata con attenzione alle criticità di cantiere e al coordinamento delle figure tecniche, alla manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire efficienza e continuità operativa.

A questo si aggiungono interventi di lavaggio e sfalcio, indispensabili per mantenere alte le prestazioni, e un sistema di monitoraggio da remoto attivo 24 ore su 24 che consente di controllare la produzione e gestire tempestivamente eventuali allarmi.

Infine, supportiamo i clienti nella gestione dell’energia e nell’accesso agli incentivi, così da ridurre i costi e valorizzare al massimo l’energia prodotta.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il modulo, ti contatteremo al più presto per fornirti informazioni e una consulenza gratuita su come adeguare il tuo impianto alla normativa CEI 0-16 V2.

CCI